Nella fototeca sono conservate più di un milione di fotografie realizzate in epoche e in modi diversi, ci sono stati mostrati dagherrotipi, ferrotipi, carte salate e albumine, il tutto per farci comprendere come si è evoluta fotografia nel tempo.
 |
| All' interno della fototeca |
 |
| Albumine |
Non è mancato un momento di svago a metà giornata cui rilassarsi e girare per le vie del centro storico.
 |
| Vie del centro storico |
 |
| Uno dei ragazzi che gioca con il "Diablo" |
In seguito ci siamo recati a Palazzo Magnani per vedere la mostra su Escher. All'esposizione sono proposte molte opere dell'artista che fanno capire come Escher negli anni matura fino a diventare quel genio matematico-artistico apprezzato da tutti.
 |
| Metamorphose |
Nessun commento:
Posta un commento